Detto anche Fiocco di Prosciutto, proviene dalla stessa coscia di suino nazionale dalla quale proviene anche il Culatello (da qui il nome). È la noce di carne più piccola a fianco del femore. Dopo la rifilatura avviene la salagione a secco con sale e spezie. Dopo una prima fase di riposo in rete elastica, si procede alla tradizionale legatura a mano, che conferisce il tipico aspetto ovale. Segue la lenta stagionatura che si protrae per almeno sei mesi in ambienti umidi e freschi, ma la maturazione può arrivare tranquillamente all’anno per i pezzi più grossi. Senza allergeni né OGM.
Peso medio: 1,800 – 2,200 Kg.
Aspetto al taglio: colore rosso/amaranto nelle parti magre e rosa/bianco in quelle miste. Consistenza compatta ma non secca.
Caratteristiche organolettiche: sapore dolce e sapido, ricorda molto il Culatello e i suoi accenni di frutta secca, aroma intenso e speziato con sentori di lunga stagionatura.
Modalità di conservazione: Intero dai 12 a 15°C, umidità 60/80%. Una volta tagliato in frigorifero avvolto in pellicola per alimenti.
Consumo: Da consumarsi tal quale, affettato sottile, previa rimozione della pelle.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.